
Susanna Berretta
Sono nata Milano il 10 giugno 1960.
Mi occupo di comunicazione, relazioni pubbliche e relazioni commerciali come piccola imprenditrice e consulente.
Ho lavorato in un agenzia internazione di pubblicità, sono stata socia fondatrice di un’agenzia di relazioni pubbliche e di due associazioni di promozione culturale e sociale per la valorizzazione dei prodotti alimentari, mi sono occupata di crowdfunding.
Ho sempre vissuto a Milano, città che non cambierei con nessun’altra in Italia (e forse al mondo!) e la vorrei sempre più inclusiva e non solo attrattiva per i capitali. Vorrei che in tutti i quartieri della città sia possibile garantire una buona qualità abitativa, una quota significativa di servizi di prossimità e begli spazi fruibili di aggregazione e socialità. Vorrei una città che abbia il primato italiano dello spazio dedicato al verde, ma anche che questo verde sia ben gestito, mantenuto e rispettato. Vorrei tante più piste ciclabili, in sicurezza e collegate tra loro, per permettere anche a chi come me (che ho paura ad andare in bici nel traffico) possa raggiungere il centro città senza problemi oltre che con i mezzi. Vorrei una città dove il consumo di suolo sia azzerato e dove il recupero di beni comunali (ma anche demaniali) sia una buona pratica e permetta, ad esempio, la creazione di asili nido, biblioteche, laboratori scolastici, ostelli per i turisti, studentati, case a basso canone o social housing (ma non decentrato e privo di servizi).
Abito da trent’anni nel Municipio 8, in San Leonardo, ai confini del Comune.
Un quartiere oggi fra i più verdi della città con importanti spazi a parco e ancora aree agricole che è stato e può essere ancora minacciato da speculazioni edilizie.
Vorrei una città insomma dove la qualità ambientale sia possibile.
Questo il motivo della mia candidatura per il Municipio 8 e 9 della lista Europa Verde- Verdi per Beppe Sala alle amministrative 2021.